Dal 1972,
L’inizio della Produzione
Da sottoprodotto a prodotto

La Storia

Tutto ha inizio nel 1972 quando Sergio Finocchi, pioniere dell’industria di rendering italiana, fonda Farpro per la lavorazione del sangue animale raccolto dai macelli, che fino a pochi anni prima veniva smaltito nei fiumi o nei campi con un grande impatto inquinante.

Le tappe del gruppo

1972

Anno di fondazione di Farpromodena Spa, con uno stabilimento a Spilamberto e due linee di produzione per la lavorazione di sangue refluo volto alla produzione di farine animali, utilizzate in quegl’anni come materie prime per mangimi e concimi.

1980

Ampliamento dell’impianto Farpromodena Spa con 5 linee di produzione complessive. L’azienda offre un servizio di raccolta nella forte espansione guidata da Alessandra Finocchi figlia di Sergio e il marito Nicola De Paola, raggiungendo 100.000 tonnellate annue di materia prima lavorata.

1991

Farpro costituisce Haripro Spa stabilimento adiacente a Farpromodena in joint venture con Harimex, azienda leader in Europa nella lavorazione di Plasma ed Emoglobina, per aggiungere ulteriormente valore al sangue già raccolto e alla Filiera Agroalimentare.

2001

Farpro costituisce Eurogel Spa, Stabilimento in provincia di Mantova, al centro della macellazione italiana, per la produzione di materie prime congelate per l’industria del pet-food e Opoterapica.

2005

Inizio della produzione di fertilizzanti liquidi biologici ed organiminerali venduti a marchio FarproAgro.

2015

Inizio della trasformazione dell’impianto Farpromodena Spa, storicamente adibito alla produzione di Farine di sangue, in 3 linee di produzione di nuove farine animali e proteine idrolizzate.

2018

Nascita unico marchio “Gruppo Farpro” con divisioni Alimentare, Pet-Food e Opoterapico, Mangimistica e Fertilizzanti in sostituzione dei vecchi marchi “ Farpromodena, Eurogel e FarproAgro”. Potenziamento delle linee produttive ed ampliamento stabilimento in Spilamberto.